sabato 30 marzo 2013
mercoledì 27 marzo 2013
Mercato Ballarò a Palermo
Il mercato si estende da Piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory verso Porta Sant'Agata. Il mercato è famoso per la vendita delle primizie che provengono dalle campagne del palermitano. Ballarò è il più antico tra i mercati della città, frequentato giornalmente da centinaia di persone, animato dalle cosiddette abbanniate, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Ballarò è un mercato adibito alla vendita di frutta, ortaggi, verdure, carne e pesce, ma si trovano anche articoli di uso domestico per la cucina e pulizia della casa. Con le stesse caratteristiche dei mercati del Capo e della Vucciria.
Cliccare sulle foto per ingrandirle
sabato 16 marzo 2013
Comunicato
![]() |
Copertina dell'Antologia |
Amici, comunico con molta gioia, l'inserimento nella antologia dal
titolo "Parole, Segni e colori" dell'Accademia Internazionale di Belle
Arti di Castel San Giorgio (Prov. di Salerno) del poeta e scrittore
Giuseppe Romano, mio cognato.
![]() |
Pagina interna |
L'Antologia considerata un annuario d'arte, comprende una raccolta
di vari artisti (Pittori, scultori, poeti e scrittori) che si sono
distinti per le loro capacità creative. L'Accademia Internazionale Arte e
Cultura, fondata e costituita dal M.stro Michelangelo Angrisani sorge
allo scopo di contribuire al progresso delle Belle Arti, delle Lettere e
delle Scienze, affinchè possa essere occasione di incontri dibattiti e
confronti di idee fra Artisti, Letterati, Saggisti, Scienziati e
Pubblico. Auguri Pino per questo nuovo riconoscimento ottenuto con la
tua poesia ricca di contenuti e di grandi ispirazioni.
Angelo Battaglia
mercoledì 13 marzo 2013
domenica 10 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)