martedì 31 gennaio 2017
martedì 17 gennaio 2017
Mostra fotografica di Fabiana e Gabry Di Vita
Con il mese di Gennaio sono ricominciate le mostre fotografiche dei soci U.I.F. (Unione Italiana Fotoamatori) nello spazio eventi della Mondadori Store, di via Ruggero Settimo 16 a Palermo. Si comincia con una mostra di due giovani autori, che fanno parte della categoria juniores della U.I.F. Fabiana Di Vita e il fratello Gabry (che è il più giovane dei soci ha solo otto anni). Fabiana, che è iscritta al secondo anno di Design Grafico presso l'Accademia delle Belle Arti di Palermo, predilige fotografare in bianco e nero e presenta un lavoro molto interessante dal punto di vista fotografico che è anche molto difficile da rappresentare, la fotografia soggettiva e contestuale dal titolo Dualismo-Corpo anima.
La danza, che è una passione della giovane autrice, intesa come forma espressiva di liberazione dell'anima, che attraveso la maschera e la gabbia con cui è imprigionata, rivive il suo essere fino all'esplosione di vita e gioia nell'ultimo scatto, che è volutamente a colori. Un lavoro che sicuramente sarà approfondito da Fabiana per il prosieguo dei suoi studi e per una carriera fotografica di tutto rispetto. Il giovanissimo autore Gabry Di Vita invece, non nuovo a queste manifestazione, ha già partecipato a delle collettive e fatto dei reportage su Mazara del Vallo e Ganci, presenta il mercato storico di Ballarò che lo affascina con il suo vociare, misto a colori e sapori di un mercato unico nel suo genere e famoso in tutto il mondo. I suoi scatti sono spontanei come del resto la gente che con la loro "abbanniata" (vociare) mette in vendita la propria mercanzia.
La mostra inaugurata il 7 gennaio da Giusi Rosato, Consigliere Nazionale U.I.F. che ha supportato Fabiana Di Vita, e il Segretario Provinciale di Palermo Domenico Pecoraro per il mercato storico, sarà visibile tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00 e fino al 31 di Gennnaio. Auguri ai due giovani autori per la loro carriera artistica, supportati dal nonno Nino Giordano Fotografo e Segretario Regionale della U.I.F.
![]() |
Da sx M.Pia Coniglio, Nino Giordano, Domenico Pecoraro, Fabiana Di Vita, Giusi Rosato e il piccolo Gabry Di Vita |
![]() |
Maria Pia Coniglio che presenta la manifestazione |
![]() |
Giusi Rosato |
![]() |
Domenico Pecoraro e i giovai autori |
![]() |
Gabry e Fabiana Di Vita |
lunedì 9 gennaio 2017
Andrea & Aurora
Nell'ambito delle feste natalizie, si è svolto a Palermo lo "Street Food Festival" e tra i tanti spettacoli che hanno riempito le due serate nella centralissima via Roma a Palermo, si sono esibiti i miei nipotini Andrea e la fidanzata Aurora, in uno spettacolo di forza e grazia che mette insieme l'acrogym e la pole dance in una graziosa armonia. I giovanissimi atleti non curanti del freddo si sono esibiti in una magica danza ritmica che ha entusiasmato il pubblico presente riscuotendo numerosi applausi. Maggiori particolari sulla tecnica di questa disciplina sportiva si possono avere nella loro pagina Facebook https://www.facebook.com/duofire/?ref=page_internal
Di seguito una breve carrellata di foto.
![]() |
Io con Aurora e Andrea |
sabato 7 gennaio 2017
venerdì 6 gennaio 2017
giovedì 5 gennaio 2017
Comunicato
Si
comunica che dal 7 al 31 gennaio prossimo, alla Mondadori Megastore di
via Ruggero Settimo 16 a Palermo, saranno inaugurate le mostre
fotografiche di Fabiana e Gabry Di Vita. La mostra di Fabiana, dal
titolo "Dualismo" sarà presentata dal Consigliere Nazionale dell'Unione
Italiana Fotoamatori Giusi Rosato, mentre la mostra di Gabry, dal titolo
"Mercato storico di Ballarò" sarà presentata dal Segretario Provinciale
UIF di Palermo, Domenico Pecoraro.
mercoledì 4 gennaio 2017
Comunicato
Domenica 8 gennanio si svolgerà a Palermo a cura dell'Associazione IMACO una uscita fotografica o come si dice oggi Street Photography che fa più "in" o battuta fotografica all'antica fate voi. Il raduno è previsto alla ore 9:00 a Piazza Massimo e si andrà a fotografare le zone più caratteristiche del centro storico della nostra bella città che l'Unesco ha inserito come "Patrimonio mondiale dell'umanità" in un percorso Arabo-Normanno.
L'uscita fotografica sarà curata dal maestro Vincenzo Montalbano e coordinata da Gregorio Bertolini esperto nel settore. Buon divertimento a tutti.
Iscriviti a:
Post (Atom)