Caltabellotta è uno dei centri più caratteristici di tutta la provincia di Agrigento, situato alle pendici di una rupe di forma particolare. Si pensa sia l'antica TRIOKALIA, nome che significa tre cose belle: la fertilità del suolo, l'abbondanza delle acque, l'imprendibilità del sito per la tipica orografia di naturale difesa, con colline e montagne suggestive, ripide e inaccessibili. Importante sotto i Romani e poi dominata dagli Arabi che la chiamarono "Qal'at al Balluth", cioè rocca delle querce. Sono interessanti gli edifici della Chiesa Madre normanna, risalente al Mille, e del Castello arabo-normanno.
Covid e Omicron 5, verso il ritorno delle Ffp2 al lavoro: cosa sappiamo della bozza del nuovo protocollo
-
Sindacati, imprese e governo sui protocolli di sicurezza torneranno a
vedersi la prossima settimana, ma i tecnici del Lavoro e soprattutto quelli
della...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento