La città di Cefalù, sorge all'estremo limite occidentale del golfo di Termini Imerese, sulla costa Tirrenica, ai piedi di una rupe scoscesa. Cefalù costituisce uno degli angoli felici di una costa in più punti compromessa da un'urbanizzazione selvaggia e indiscriminata. La posizione della città è quasi sicuramente all'origine del suo nome: il promontorio su cui sorge, staccandosi nettamente dalla linea della costa, ha l'aspetto di un "capo" che penetra nel mare. In greco kephalè significa testa, da cui Kephaloidion e Cefalù. Punto focale della città dominata alle spalle dalla rocca, è il Duomo normanno, il più famoso della Sicilia, che si trova nel cuore della parte vecchia ai piedi della Rocca. Fu voluto dal re Ruggero II e dedicato al SS.Salvatore (1131-1263).
martedì 24 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento