Il territorio di Burgio, è stato campo di battaglia della seconda guerra civile tra romani e schiavi di Sicilia dal 104 al 99 a.c.. I resti del Castello di Cristia e quello all'interno del paese sono testimonianza di un passaggio storico di notevole importanza di famiglie nobili che hanno governato a Burgio, quali gli Antiochia, i Burgio, i Peralta, i Cardona, i Gioieni e in ultimo i Rospigliosi. Le tantissime chiese ricche di opere pittoriche, statue marmoree e lignee, insieme alla più nota e antica fonderia di Campane "Virgadamo", unica nel sud Italia ed ancora operante fanno di questo piccolo centro un interessante itinerario tra cultura artigianato e sapori.
Ramonika, Valli del Natisone in mostra
-
Dal 30 giugno al 28 agosto gli scatti di Valentina Iaccarino e Pietro
Peressutti alla Beneška Galerija di San Pietro al Natisone
28 giugno 2022
Dal 3...
1 ora fa
Nessun commento:
Posta un commento