La città scaligera è un'importante meta turistica, visitata ogni anno da più di tre milioni di persone in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica, e per le numerose manifestazioni internazionali che vi si tengono. La città è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura: Verona è uno splendido esempio di città che si è sviluppata progressivamente e ininterrottamente durante duemila anni, integrando elementi artistici di altissima qualità dei diversi periodi che si sono succeduti; rappresenta inoltre in modo eccezionale il concetto di città fortificata in più tappe determinanti della storia europea. La città sorge lungo le rive del fiume Adige, nel punto in cui questo entra nella pianura Padana e forma un caratteristico doppio meandro, a una trentina di chilometri a est del lago di Garda. È situata a 59 metri sul livello del mare, ai piedi dell'appendice meridionale dei monti Lessini: il colle San Pietro. Anticamente la città era un punto nodale di tutti i sistemi di trasporto terrestre e acquatico dell'Italia nord-orientale. Al tempo dei Romani, infatti, era il punto di incontro di quattro strade consolari: la via Gallica, la via Claudia Augusta, il vicum Veronensium e la via Postumia. Ancora oggi Verona costituisce un importante nodo geografico - stradale, ferroviario e autostradale -, al crocevia tra le direttrici che collegano l'Italia centrale e nord-occidentale con il passo del Brennero. http://it.wikipedia.org/wiki/Verona
proverbio
-
Il proverbio friulano della settimana
di Vita nei campi
"San Cansian cu la galete in man” ovvero per San Canziano (il 10 giugno)
sono pronti i bozzoli de...
Ph. Ore libere
-
Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi
proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il
co...
Perché non so guidare le 'macchine vere'
-
*Ho preso la patente a 18 anni, ma non ho mai guidato* perché l'automobile
di mio padre era nuova di zecca, e comunque mi spostavo tranquillamente a
pied...
R I D E R E
-
*E’ verissimo che ridere giova alla nostra salute, ma esistono persone che
ridono per ogni sciocchezza, vedendo in essa un introvabile lato comico.*
*Que...
Budapest 2004
-
Pubblico qualche altra foto scattata a Budapest nel 2004 all'interno del mercato
coperto situato in una zona centrale e molto amato dagli ungheresi ed
a...
Shapewear from waistdear.com
-
Hi ladies,
I hope you're having a nice summer. The temperatures are super high over
here. I've been drinking lots of lemonades and eating lots of granit...
Guarda che belle
-
In fondo cos'è un fiore?
Spunta in giardino il primo fiore, solitario, coraggioso, sospende il tempo
e colora l'aria. I fiori e la solitudine e la natu...
"Lo Studiolo" Palermo - Laboratorio artigianale
-
[image: https://youtu.be/1mBvtYVmBa4]
https://youtu.be/1mBvtYVmBa4
*"Lo Studiolo" un luogo incantato dove ti perdi in mille pensieri e ti
senti immerso in...
Florentia - Francesca A. Vanni | Segnalazione
-
*TITOLO*: Florentia
*AUTORE*: Francesca A. Vanni
*GENERE*: Romanzo storico
*CASA EDITRICE*: StreetLib Selfpublishing
*TRAMA*
È mezzanotte in Piazza della S...
1° Maggio 2020
-
*La piazza di S.Giovanni in Laterano dove ogni anno si celebra il concerto
del primo maggio quest'anno causa Covid 19 non ospiterà il concerto, ma
andrà ...
Νέα Γωνιά Χαλκιδικής
-
Κάνετε κλικ για μεγέθυνση κάθε φωτογραφίας
Click photo to enlarge
Τέλη Φεβρουαρίου, ανακαλύψαμε ένα πολύ όμορφο χωριό στην Χαλκιδική, αλλά
κ...
Maratona di Palermo 2022
-
Le immagini sono pubblicate nel blog in conformità con le regole di
adesione degli atleti alla gara. Il copyright delle stesse è dell'autore
della foto ch...
Natale 2019
-
*Caro Babbo Natale,*
*vorrei che portassi un sorriso là dove c'è dolore,*
*amore dove c'è odio *
*e*
*un mondo di speranza a chi si sente perdu...
Dimmi di che natura
-
Dimmi di che natura
sono le parole.
Dimmi quando le ascolti,
quando le dici,
dimmi se lasciano segni,
dimmi se scivolano invano,
dimmi di che colore so...
Tomaso è con noi.
-
È trascorso più di un anno che Tomaso ci ha lasciato.
Ma voglio farvi vedere che Tomaso è con noi. Il suo nipote Sandro ha fatto
un quadro magnifico.
Tomas...
Luca Carboni - singoli (parte 2)
-
*Luca Carboni (Bologna, 12 ottobre 1962) è un cantautore e musicista
italiano.*
1995 - Inno nazionale
1995 - Non è
1995 - Pregare per il mondo
1996 - Vi...
SIGNIFICANTE AFFINITA'
-
Insistente
si posa
sul mio binario
il tuo affascinante vociare
racchiudendo
“inaccessibile memorandum”
Dischiuso
sfiora
significante affinità...
Il respiro freddo dello Stalker
-
Every breath you take - *Ogni respiro che fai*
And every move you make - *e ogni movimento che fai*
Every bond you break - *ogni legame che spezzi*
Eve...