Assorto nei pensieri vaganti nel nulla quotidiano, come un lampo improvviso, un'immagine sconvolge la mente dal suo peregrinare irrazionale.
Due tazze vuote, asservite a labbra desiose di ristoro, immobili attendono lo scorrere del tempo, osservando una madre ed una figlia ancora da svezzare intente a digitare elettronici tasti.
Perse, nel labirinto dell'era digitale, le parole strillate ai quattro venti e dettate dal cuore, fiumi in piena a fondere emozioni inesplorate.
Divise dai tasti, madre e figlia alienano parole, abbarbicate a moduli lanciati nei buchi neri della vita.
Clivia
-
Clivia - ♥️ Mamma chiamava questa pianta "fiore di San Giuseppe" perché
sbocciava proprio verso la metà di marzo. Quest'anno, da germogli delle sue
amate ...
Ph. Il mio silenzio sono le tue parole
-
Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi
proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il
co...
Moon: un panda per amico, contro la solitudine
-
Nonostante la terribile cervicalgia che mi affligge da giovedì scorso, ieri
ho accompagnato Lorenzo al cinema per vedere il nuovo "*Moon - Il panda*",
di...
L'intramontabile fascino delle borse animalier
-
Le *borse animalier* rappresentano da sempre un vero e proprio statement di
stile. Capaci di attraversare decenni senza perdere appeal, continuano a
re...
FRETTA DI GUARIRE
-
*Non abbiamo più la pazienza di aspettare, quando ci ammaliamo, anzi
vorremmo una velocissima guarigione, per riprendere quanto prima il nostro
spens...
Autunno
-
Più che ogni altra stagione, l'autunno ispira e attrae l'uomo. Lo
avvertiamo nei racconti, lo viviamo nelle poesie, lo vediamo nei quadri più
famosi e pers...
Parole sagge...
-
Da uno scritto di William Shakespeare mi piace segnalare le seguenti frasi
che offrono lo spunto per riflettere :
" Io non mi aspetto niente da nessuno...
Francesco
-
*Ti ricorderemo col sorriso e*
* le parole che rammentavano *
* quella terra che sa di pampas*
* di sofferenze e desparesidos.*
* Ci giriamo intorn...
SENSO DI PERDITA
-
Astrazione e forte inganno del profondo
se non di passi in parole liofilizzate
su rintocco lieve.
S’apre un’insistente luce d’angoli
su serrate ap...
Comunicato
-
*Comunicato per chi segue:*
Informo che per aspetti gestionali il presente blog non viene più
aggiornato e che le pubblicazioni e l'attività di recenzio...
Pensionamento Nino
-
* Nino e Giusy*
*L'otto luglio si è festeggiato il collega Nino per gli amici "Ninuzzo" che
è andato in "pensione" dopo 40 anni di lavoro, un traguardo ...
ΠΥΡΓΟΣ ΒΟΥΛΓΑΡΙΑΣ - BURGAS BULGARIA
-
Κάνετε κλικ για μεγέθυνση της κάθε φωτογραφίας.
Click photo to enlarge.
Σήμερα θα ξεκινήσει το οδοιπορικό μας στην Ανατολική Ρωμυλία, στα παράλια
της Μα...
Slide show 29^ Maratona di Palermo 2024
-
Per accedere slide show: https://m.youtube.com/watch?v=j-fPGHVuu58
Sarà forse anche per il rilascio di endorfine, un oppioide endogeno
coinvolto nei mecc...
Bali soul
-
Ero un po’ sparita perché dopo lo stress lavorativo sono scappata a Bali a
fare yoga e meditare. Più passa il tempo e più capisco che faccio molta
fatica a...
Dimmi di che natura
-
Dimmi di che natura
sono le parole.
Dimmi quando le ascolti,
quando le dici,
dimmi se lasciano segni,
dimmi se scivolano invano,
dimmi di che colore so...
Oggi è il compleanno di Tomaso
-
Buon giorno a tutti.
Guardate che cosa ha pubblicato Tiziano il fratello di Tomaso.
IL TUO SORRISO RIMANE PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI
un abbracio a tutti...
Nino D'Angelo - album (parte 2)
-
*Gaetano D'Angelo, detto Nino (Napoli, 21 giugno 1957), è un cantautore,
attore, compositore, regista e sceneggiatore italiano.*
1986
Fotoromanzo
Io ...
Milan l'è un grand Milan
-
In foto: Milano e ....
In teoria la mia doveva essere solo una giornata di streetph. ma io non ce
la faccio non immortalare la magnificenza del Du...
I N F I N E
-
Fuori del mare
s’apre il varco di te
come lieve fermento
d’una gestuale moina
assiepata su mordente del dentro.
Un palpito sanguigno
su talamo d...
GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
-
".... CI PRESERO E CI FICCARONO SU UN TRENO, AMMASSATI COME BESTIE AD
ACCALCARSI NEL LORO FETORE DI FECI E URINE. GIUNGEMMO AL LAGER.
CI CONDUSSERO ...
UN GESTO SEMPLICE
-
*UN GESTO SEMPLICE*
Ai margini del mondo
nei momenti più bui
un abbraccio universale
trova rifugio.
Nella carezza più bella
ciò che desideriamo davv...
Tra poco fiorirà la lavanda
-
*Il mese prossimo i fiori di lavanda copriranno i campi in cui è stata
seminata. Alcuni anni fa sono stata in Provenza e ne ho visti e fotografati
tanti...
2 commenti:
Digitazioni
Assorto nei pensieri
vaganti nel nulla quotidiano,
come un lampo improvviso,
un'immagine sconvolge la mente
dal suo peregrinare irrazionale.
Due tazze vuote, asservite
a labbra desiose di ristoro,
immobili attendono lo scorrere
del tempo, osservando una madre
ed una figlia ancora da svezzare
intente a digitare elettronici tasti.
Perse, nel labirinto dell'era digitale,
le parole strillate ai quattro venti e
dettate dal cuore, fiumi in piena
a fondere emozioni inesplorate.
Divise dai tasti, madre e
figlia alienano parole,
abbarbicate a moduli lanciati
nei buchi neri della vita.
Dissolte nell'ozono
le complicità leganti.
Giuseppe Romano
4/06/2016
Bella poesia caro Pino, ciao e buona notte, Angelo.
Posta un commento